SCREEN TEST ONCODETECT

Monohydroxyphenol (Tyrosine) Test

Codice prodotto: 950131591

Registrati o login per vedere il prezzo
  • Spese di spedizione gratuite con ordini minimo 100 €
  • Garanzia soddisfatti o rimborsati

Monohydroxyphenol (Tyrosine) Test – Codice prodotto: 950131591

Test per rilevare una quantità orientativa di metaboliti del monoidrossifenolo (Tirosina) nelle urine, autotest semiquantitativo con metodo chimico cromogenico. Questo test è indicativo e il risultato deve essere consultato da un medico. Solo per uso auto-diagnostico in vitro. Screen Check Test Oncodetect è un Dispositivo medico diagnostico in vitro CE 1023. Leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni per l’uso. Screen Test Oncodetect è un test rapido che serve principalmente a rilevare il contenuto di monoidrossifenolo (tirosina) nei metaboliti (urina) nel corpo umano, un risultato positivo del test riflette un’eventuale anomalia del metabolismo del monoidrossifenolo (tirosina). Attraverso numerose ricerche scientifiche, dati di studi clinici e analisi di probabilità statistica, i soggetti con risultati positivi al test hanno una probabilità più elevata di avere nel corpo cellule tumorali attive, questo può fornire un campanello d’allarme per diagnosticare in maniera precoce malattie tumorali. Si raccomanda un consulto con il medico di fiducia per ulteriori test e diagnosi al fine di raggiungere l’obiettivo di una diagnosi precoce e di un trattamento celere. Questo test è solo un rilevamento ad ampio spettro. Può fornire un allarme precoce della probabilità di insorgenza di malattie tumorali riflettendo un’eventuale anomalia del metabolismo del monoidrossifenolo (tirosina) nel corpo umano. Non è specifico per una singola cellula tumorale o malattia, non può diagnosticare alcun tipo di malattia, compresi i tumori maligni, e non può giudicare il periodo e lo stadio delle malattie tumorali. L’utilizzatore deve ulteriormente indagare e diagnosticare attraverso figure mediche e svolgendo analisi presso centri medici specializzati. Il risultato del test può essere influenzato da falsi positivi e falsi negativi dovuti alla composizione degli alimenti e dei nutrienti. Si raccomanda pertanto di evitare alimenti ad alto contenuto proteico e di grassi, latticini, caffè, tè e alcolici per almeno 48 ore prima dell’esecuzione del test. Questi alimenti includono: cioccolato e agrumi, sardine in scatola, pomodori, latte, bevande a base di acido lattico, formaggio, fegato animale, manzo, yogurt, latte condensato, salsiccia, prosciutto, alimenti fermentati, fagioli, lenticchie, ananas, banane, fichi, uva, aceto, frutti di mare e pesce. Infine, le condizioni fisiche dell’utilizzatore (affaticamento, stress), malattie come il diabete, la bilirubinemia (malattia del fegato), l’ulcera gastrica (Helicobacter pylori) o altre malattie che causano una colorazione insolita delle urine possono influenzare il risultato.
Esempi di malattie o condizioni mediche che influenzano la quantità di tirosina nelle urine:
Bassi livelli di tirosina nelle urine:
Morbo di Parkinson, depressione (su carenza di tirosina), albinismo (disturbo genetico), fenilchetonuria (PKU), tirosinemia (disturbo metabolico ereditario)
Possibile aumento della quantità di tirosina nelle urine:
Disturbi della pigmentazione (lentiggini, macchie brune), diabete, ulcere gastriche e gastrite
Aumento della quantità di tirosina nelle urine:
Tumori maligni: comprendono principalmente i tumori maligni dell’apparato digerente (tumore dello stomaco, tumore dell’intestino), il tumore del fegato, il tumore del rinofaringe, i linfomi maligni, il tumore della mammella, i tumori maligni ginecologici, il tumore del polmone, ecc. Il test è disponibile nelle Farmacie e Parafarmacie con un prezzo al pubblico di €. 80,00

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.